fbpx
Menu Chiudi

Business Class

Il Laboratorio Business Class, della durata di 24 ore, è un corso che si pone l’obiettivo di potenziare l’offerta formativa di Diritto/Economia puntando all’approfondimento di specifici argomenti relativi al mondo del lavoro, attraverso attività didattiche di svariata natura, con il supporto di tutta la tecnologia messa a disposizione dalla Suite di Google e non solo, e attraverso alcuni interessanti  incontri con rappresentanti del mondo dell’imprenditoria.

Quest’anno il tema dominante sarà il marketing. La Business Class è un corso CLIL e dunque siamo partiti da subito cercando di sostenere le ore a disposizione nelle due lingue, italiano ed inglese, con il principale scopo di imparare a non temere lo “switch” da una lingua all’altra e per permettere ai ragazzi di cominciare ad abituare l’orecchio all’apprendimento di una specifica materia in una lingua straniera. Strumenti come video, quiz, letture, flash cards o altri strumenti didattici trascineranno i ragazzi nel vivo della lingua straniera nei diversi argomenti trattati in modo da poter raggiungere un primo grado di comprensione della materia e dei concetti base anche in inglese.

Obiettivi formativi

-acquisire familiarità con il linguaggio ed i concetti economico-sociali  relativi  al mondo del marketing
-creare ed acquisire un vocabolario di base da arricchire ogni anno sui concetti chiave
-essere in grado di creare una presentazione di un proprio prodotto utilizzando gli strumenti multimediali a disposizione da esporre con competenza di linguaggio
-arricchire le proprie conoscenze in ambito economico attraverso l’incontro con operatori del mondo imprenditoriale, anche del territorio

Educational goals

-to be able to understand basic concepts of marketing in English
-to get use to the switch in another language and to not be afraid to try to speak and to listen in English
-to prepare and to take a short speech in English

Business Class ha anche l’obiettivo di far incontrare gli studenti con importanti aziende nazionali ed eccellenze del territorio, molto diverse tra loro e tutte con una forte vocazione internazionale, secondo diverse modalità:

– visite guidate presso le aziende

– testimonianze degli imprenditori all’interno della scuola

– project work con la possibilità quindi di collaborare su progetti nell’ambito del marketing, del management, nelle relazioni e partnership internazionali

Gli incontri hanno lo scopo di mettere in azione i ragazzi su output concreti che verranno analizzati e valutati dalle stesse aziende coinvolte. In questo modo gli studenti avranno la possibilità di fare l’esperienza di una scuola sul campo, acquisendo competenze quali problem solving, lavoro in gruppo, sviluppare la creatività e prendendo consapevolezza, nel modo più concreto ed operativo possibile, di come funzioni un’azienda, dei suoi processi produttivi, delle sue strategie, delle sue difficoltà e dei suoi valori.

Quest’anno purtroppo, a causa della pandemia in atto, non sono al momento previste visite alle aziende. Saranno tuttavia organizzati incontri online con imprenditori del territorio.

Guarda le aziende che abbiamo visitato 👇

Visita all’azienda Pepper Style by Bisetti di Omegna

Visita all’azienda leader mondiale dell’abbigliamento Zegna

Incontro con le eccellenze del made in Italy: Disaronno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *